In Fineco Bank, la banca ed unico istituto con cui collaboro, è possibile aprire un conto corrente tramite l'innovativa modalità online con assegnazione Consulente Finanziario diretta.
Avrai quindi la possibilita’ di essere associato fin dall’inizio a un Consulente, in modo da poter richiedere qualsiasi informazione e consiglio sulle tematiche di investimento, risparmio, pensione e diagnosi di portafoglio.
Il servizio di assegnazione a un consulente finanziario non ha costi aggiuntivi.
La prima cosa da fare è collegarsi al sito finecobank.com, e cliccare in alto a destra su accedi, e segure su apri il conto.
Ecco il link diretto Apri Conto Fineco da sito Web
* Controlla sempre le condizioni aggiornate all'ultimo fascicolo informativo, disponibile sempre su sito istituzionale della banca *
Avrai quindi la possibilita’ di essere associato fin dall’inizio a un Consulente, in modo da poter richiedere qualsiasi informazione e consiglio sulle tematiche di investimento, risparmio, pensione e diagnosi di portafoglio.
Il servizio di assegnazione a un consulente finanziario non ha costi aggiuntivi.
La prima cosa da fare è collegarsi al sito finecobank.com, e cliccare in alto a destra su accedi, e segure su apri il conto.
Ecco il link diretto Apri Conto Fineco da sito Web
* Controlla sempre le condizioni aggiornate all'ultimo fascicolo informativo, disponibile sempre su sito istituzionale della banca *
Se preferisci aprire il conto da applicazione, entra sul tuo store (apple store, google store, ecc), cerca l'app di fineco, scaricala, installala e procedi.
Dopo aver scaricato ed installato l'app, clicca su Apri Nuovo Conto, seleziona servizio "Conto e Carte" conferma poi a quante persone intestare il conto, e procedi infine a certificare i contatti, inserendo nome, cognome, email e numero di cellulare.
Viene quindi inviata una mail ed un SMS con i codici di controllo da inserire a conferma.
Viene quindi inviata una mail ed un SMS con i codici di controllo da inserire a conferma.
Successivamente la procedura chiede di compilare i vari dati relativi alla cittadinanza; in base alla scelta si procede al caricamento dei documenti.
Se si è cittadini italiani, i documenti accettati sono: passaporto, carta di identità(nuova e vecchia) e patente.
Si può sia scattare una foto che caricare un file già salvato. Inoltre bisogna caricare il retro della tessera sanitaria per certificare il codice fiscale (ma non se si ha la nuova carta d’identità che lo ha già al suo interno).
Consiglio: poiché i documenti sono letti tramite un software, è consigliabile fare o caricare foto ad alta qualità con tutti i dettagli ben visibili, inoltre il documento non deve “essere tagliato”
Se si è cittadini italiani, i documenti accettati sono: passaporto, carta di identità(nuova e vecchia) e patente.
Si può sia scattare una foto che caricare un file già salvato. Inoltre bisogna caricare il retro della tessera sanitaria per certificare il codice fiscale (ma non se si ha la nuova carta d’identità che lo ha già al suo interno).
Consiglio: poiché i documenti sono letti tramite un software, è consigliabile fare o caricare foto ad alta qualità con tutti i dettagli ben visibili, inoltre il documento non deve “essere tagliato”
Successivamente, la procedura richiederà di fare un video-selfie. Questo passaggio si può fare sia con la webcam del pc che con il cellulare. La procedura è molto semplice: seguendo i passaggi guidati, si centra il volto nell’ovale che diventerà verde.
Anche qui consiglio di fare la procedura con la massima attenzione di modo da evitare errori dell’intelligenza artificiale che controllerà il selfie con i documenti caricati in precedenza.
Se i controlli non rilevano anomalie si passa alla fase successiva, altrimenti viene proposta una modalità di identificazione alternativa (bonifico bancario).
Nella fase successiva si dovrà semplicemente compilare i dati personali, del documento e gli indirizzi di residenza e domicilio. Molti dati dovrebbero essere pre-compilati (come detto prima, il sistema “legge” i documenti di identità), gli altri vanno inseriti.
Attenzione: se si specifica un domicilio diverso dalla residenza e quest’ultima non è scritta sul documento di identità, la banca dovrà chiedere ad integrazione la “prova di residenza” (tramite certificato di residenza o bolletta).
Anche qui consiglio di fare la procedura con la massima attenzione di modo da evitare errori dell’intelligenza artificiale che controllerà il selfie con i documenti caricati in precedenza.
Se i controlli non rilevano anomalie si passa alla fase successiva, altrimenti viene proposta una modalità di identificazione alternativa (bonifico bancario).
Nella fase successiva si dovrà semplicemente compilare i dati personali, del documento e gli indirizzi di residenza e domicilio. Molti dati dovrebbero essere pre-compilati (come detto prima, il sistema “legge” i documenti di identità), gli altri vanno inseriti.
Attenzione: se si specifica un domicilio diverso dalla residenza e quest’ultima non è scritta sul documento di identità, la banca dovrà chiedere ad integrazione la “prova di residenza” (tramite certificato di residenza o bolletta).
Ora è possibile scegliere se richiedere o meno una carta e quali servizi attivare sul conto.
Per le carte è possibile scegliere tra debit card, credit + debit o credit multifunzione (consiglio: scegliere solo debit card inizialmente).
Tra i servizi invece c’è
“Multicurrency” (consiglio: si)
Il regime fiscale (consiglio: amministrato)
Associazione Consulente Finanziario (consiglio: si – inserire RW54319 o 54319)
Attivazione derivati (consiglio: no)
Per le carte è possibile scegliere tra debit card, credit + debit o credit multifunzione (consiglio: scegliere solo debit card inizialmente).
Tra i servizi invece c’è
“Multicurrency” (consiglio: si)
Il regime fiscale (consiglio: amministrato)
Associazione Consulente Finanziario (consiglio: si – inserire RW54319 o 54319)
Attivazione derivati (consiglio: no)
Nella casella riservata, sarà necessario inserire il seguente codice:
RW054319
Il sistema verificherà il codice e dara’ poi conferma.
Hai già un conto Fineco?
Nella sezione consulenza del tuo home banking puoi inserire il mio codice nell'area sottoriportata.
Nella sezione consulenza del tuo home banking puoi inserire il mio codice nell'area sottoriportata.
Terminata la fase precedente, per aprire il conto Fineco è necessario procedere alla compilazione obbligatoria del profilo Antiriciclaggio.
Si inseriscono quindi le informazioni sulla propria situazione lavorativa ed origine del patrimonio.
In seguito viene proposta la compilazione del questionario MIFID (quanto si conoscono gli investimenti).
Forse non lo sai ma in Italia è in vigore una legge che ha eliminato completamente i costi di apertura e di chiusura dei conti correnti.
Aprire il conto corrente Fineco, quindi, non ha costi.
Tutta la procedura è completamente gratuita!
Aprire il conto corrente Fineco, quindi, non ha costi.
Tutta la procedura è completamente gratuita!
Una volta terminato ricordati di inoltrarmi tramite mail la conferma dell'apertura del conto ai miei contatti che per comodità ti allego qui di seguito