Per un 25 enne di oggi che vuole sentirsi autonomo dal punto di vista finanziario, o che semplicemente vuole mettere da parte un piccolo capitale, impostare un piano di risparmio è spesso una difficoltà, a causa di molti fattori:
- il reddito a 25 anni, per quei ragazzi che hanno già un lavoro è troppo spesso basso e difficilmente si hanno capitali importanti con cui andare sul mercato ad investire - le tentazioni in questo mondo consumistico sono tante, e spesso ci troviamo a comprare un mucchio di cose che non ci servono, posticipando il risparmio "ad un altro momento" - risparmiare con un ottica pensionistica per 40 e più anni ci spaventa, perchè non riusciamo a concretizzare l'obiettivo della pensione Iniziare quindi da un obiettivo più “a vista”, come potrebbe essere per esempio un orizzonte temporale di 8/10 anni però, può far sembrare il nostro obiettivo molto più fattibile. Fissando inoltre nei classici 100 euro un importo ragionevole su cui pianificare il piano di accumulo, abbiamo già trovato un ottimo punto di partenza su cui fare qualche ragionamento senza aver bisogno di grandi capitali con cui entrare nel mercato degli investimenti. Il fattore fondamentale in questo campo da gioco è cominciare. Perchè prima si comincia, prima ci si da una disciplina, prima l’interesse comincia a giocare a nostro favore. Con un orizzonte temporale di 8/10 anni, grazie al supporto e al monitoraggio di un consulente finanziario, investendo la nostra piccola quota di risparmio mensile in un paniera ben diversificato di azioni ed obbligazioni mondiali, il nostro investimento può cominciare a svilupparsi e a darci la soddisfazione nel vedere il nostro piccolo capitale, che prima non esisteva, iniziare ad esistere.
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivio
March 2025
Le opinioni e le posizioni espresse sono personali. Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario. |