MARCELLO CASTAGNA
  • Comincia da qui
  • Il mio metodo
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog

Soluzioni ai tuoi problemi finanziari.

Spunti e riflessioni per risolvere i problemi finanziari della vita.

Rimpianti e specchietti retrovisori, nel processo di diversificazione.

6/6/2024

0 Comments

 
Picture
La diversificazione del portafoglio può spesso generare emozioni pericolose, durante il processo di investimento, spesso sentimenti di rimpianto e di sindrome dello "specchietto retrovisore".

Quando costruiamo un portafoglio diversificato bilanciato, l’obiettivo è distribuire il rischio tra diverse asset class, sfruttando i grandi ed efficienti panieri di investimento, cercando di scegliere quelle il meno correlate possibile tra loro, ovvero che abbiano un comportamento diverso nei contesti economici che possono sussegursi, non essendo dipendenti tra di loro.

L’idea è bilanciare le esposizioni in base al nostro profilo di rischio e al nostro orizzonte temporale d’investimento. In questo semplice esempio confrontiamo uno dei panieri ideali per una efficace pianificazione di lungo termine, il paniere che replica l'azionario mondiale ovvero il contenitore per eccellenza di tutta l'economia reale delle aziende mondiali.

Stati Uniti, Europa, Canada, Giappone, Australia, Uk, pesati per il loro contributo all'economia. 
​Oltre 1000 aziende che crescono, investono, producono e distribuiscono beni per l'economia e i consumatori mondiali.
​

Un altro paniere ideale, che affianchiamo al paniere dedicato all'economia reale e alle aziende del mondo è l'obbligazionario mondiale, ovvero un unico strumento contenente un migliaio di titoli di debito (obbligazioni) mondiali, governative, societarie, distribuite per il loro peso economico.

Con questi due semplici contenitori, mixati e "cucinati" in percentuali ad hoc dal tuo consulente finanziario, avrai un esposizione totale ai mercati mondiali; da una parte avrai l'economia reale e le aziende quotate sul mercato e dall'altra le obbligazioni mondiali con cui aziende e governi si finanziano.

Strumenti che, in gergo finanziario definiti asset class, ti consentono di investire nel 99% del mondo investibile moderno, con una diversificazione totale ed efficiente.


Il risultato di questa strategia, prima o poi, è che vedremo alcune componenti che hanno registrato rendimenti significativi, nel nostro caso la componente azionaria, mentre altre asset class potrebbero essere rimaste indietro lungo il percorso.

Ma questo è il prezzo da pagare per una diversificazione ben riuscita. Ed è proprio da questa situazione che nasce il sentimento di rimorso e guardiamo indietro al passato, chiedendoci: "Perché non ho concentrato tutto su quell’asset che ha fatto meglio?"

Diversificare può quindi essere frustrante, perché ci costringe a confrontarci sia con i guadagni sia con le perdite, e nessun investitore ama trovarsi in possesso di asset che non performano bene nel proprio portafoglio.

Sebbene questo sentimento sia comprensibile, è importante ricordare che il rischio di mercato nasce proprio dall’incertezza del futuro e dal non poter conoscere cosa potrà accadere non solo domani, ma tra 1 minuti.

Quando guardiamo ai rendimenti attuali, infatti, ci affidiamo solo a dati passati (lo specchietto retrovisore), che non possono raccontarci cosa accadrà in futuro, né quale rischio sia stato preso per ottenere quel rendimento.

Pertanto, sentirsi delusi o frustrati, o cattivi investitori, è normale e in fondo significa solo che stiamo mettendo in atto, insieme al nostro navigatore consulente finanziaria, un efficace processo di  diversificazione.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    March 2024
    February 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020


    ​Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.


    Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
Foto
Marcello Castagna - Consulente Finanziario
Verona & Online Since 2018

Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.


Il contenuto pubblicato sul presente sito e blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso
come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
  • Comincia da qui
  • Il mio metodo
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog