Premessa Fondamentale : Consapevolezza e fiducia, per un rapporto che duri una vita
La Pianificazione Finanziaria è un concetto legato all'utilizzo consapevole di denaro per mantenere e migliorare il tenore di vita, creare benessere futuro, proteggere i propri beni e il proprio capitale, umano e finanziario.
Ma spesso si pensa che la conoscenza degli strumenti finanziari, da sola, basti per impiegare i capitali in maniera accorta e produttiva.
La Pianificazione Finanziaria è un concetto legato all'utilizzo consapevole di denaro per mantenere e migliorare il tenore di vita, creare benessere futuro, proteggere i propri beni e il proprio capitale, umano e finanziario.
Ma spesso si pensa che la conoscenza degli strumenti finanziari, da sola, basti per impiegare i capitali in maniera accorta e produttiva.
Il mio lavoro non è convincere il cliente. Il mio lavoro è coinvolgere il cliente, ed è un lavoro fondato sull'illustrare e mantenere nel tempo un percorso efficiente, da condividere insieme, sulla base di studi, conoscenze, anni di esperienza con clienti veri e soldi reali; il mio percorso ti consentirà di portarti serenamente a destinazione, verso i tuoi obiettivi futuri, accompagnandoti nella tua vita finanziaria.
Se non sei un consulente o un gestore professionista, sei un risparmiatore/investitore che spesso può esser vittima di un eccesso di fiducia nelle proprie capacità (overconfidence bias).
Questo errore di valutazione lascia credere ad una persona comune di esser capace, di credere di essere più abile, più di quanto in realtà è capace e conosce.
L'overconfidence nasce da una sopravvalutazione delle proprie prestazioni, dalla convinzione di essere superiori agli altri in termini di abilità e risultati che si possono raggiungere, e dall'eccessiva sicurezza delle proprie convinzioni, soprattutto quando si prova ad investire in autonomia.
Se non sei un consulente o un gestore professionista, sei un risparmiatore/investitore che spesso può esser vittima di un eccesso di fiducia nelle proprie capacità (overconfidence bias).
Questo errore di valutazione lascia credere ad una persona comune di esser capace, di credere di essere più abile, più di quanto in realtà è capace e conosce.
L'overconfidence nasce da una sopravvalutazione delle proprie prestazioni, dalla convinzione di essere superiori agli altri in termini di abilità e risultati che si possono raggiungere, e dall'eccessiva sicurezza delle proprie convinzioni, soprattutto quando si prova ad investire in autonomia.
Il risultato di questo errore cognitivo applicato alla tua vita finanziaria si traduce in errori che spesso possono diventare, nei casi peggiori, irrecuperabili. Errori che non sono solo la mera perdita finanziaria, la cosiddetta "minusvalenza" :
penso al "tempo perso" a investire in autonomia invece che a dedicarsi ad altre cose nella vita molto più importanti, e delegare il monitoraggio della tua vita finanziaria ad consulente serio e preparato, godendosi nel frattempo le cose belle della vita
penso al "tempo perso" a investire in autonomia invece che a dedicarsi ad altre cose nella vita molto più importanti, e delegare il monitoraggio della tua vita finanziaria ad consulente serio e preparato, godendosi nel frattempo le cose belle della vita
Avere buoni risultati con gli investimenti non è poi questione di "studiare bene", se non hai le capacità per gestire le emozioni e soprattutto non fai una corretta pianificazione finanziaria, puoi anche prendere tutto quello che sai e buttarlo nella spazzatura.
Ecco perchè non ha alcun senso spendere centinaia o migliaia di euro per un corso che ti insegna tanta teoria, ma zero pratica, perchè la pratica, con i "soldi reali" in gioco, perde sempre, contro le tue emozioni, i tuoi ragionamenti e i tuoi pensieri.
Un consulente serve proprio a questo, a distaccarti emotivamente dal denaro.
Ecco perchè non ha alcun senso spendere centinaia o migliaia di euro per un corso che ti insegna tanta teoria, ma zero pratica, perchè la pratica, con i "soldi reali" in gioco, perde sempre, contro le tue emozioni, i tuoi ragionamenti e i tuoi pensieri.
Un consulente serve proprio a questo, a distaccarti emotivamente dal denaro.
Tempo libero, ricerca di emozioni, adrenalina e dopamina generano solo perdite irrecuperabili sui patrimoni e tempo sprecato, fattori devastanti che andranno a minare irreparabilmente la tua vita privata, la tua famiglia, le tue possibilità e i tuoi sogni.
La base di partenza per instaurare un rapporto insieme è avere una cultura finanziaria che faccia comprendere che, cosi come è logico andare da un medico, o da uno specialista, in caso di una malattia o problema sanitario, così come è logico andare da un architetto o da un ingegnere per costruire un abitazione, e cosi com'è logico andare da un avvocato per una questione legale, è logico andare da un consulente finanziario per tutte le questioni finanziarie ed assicurative della tua vita, dei tuoi soldi, della tua protezione e del tuo futuro.
Ecco perchè i miei migliori clienti, con i migliori risultati, e con i migliori rapporti interpersonali, fondati su sana consulenza e conoscenza nel corso del tempo, sono quei clienti che hanno saputo ascoltare, aprirsi, ammettendo di "sapere di non sapere".
Ecco perchè i miei migliori clienti, con i migliori risultati, e con i migliori rapporti interpersonali, fondati su sana consulenza e conoscenza nel corso del tempo, sono quei clienti che hanno saputo ascoltare, aprirsi, ammettendo di "sapere di non sapere".
I clienti che invece, "sanno tutto", oppure fautori del "fai da te", convinti di risparmiare, o presuntuosi di poter fare da soli, sono solamente riusciti nel tempo a seminare disastri finanziari sui propri conti correnti, dilapidando patrimoni, perdendo occasioni uniche o colpiti da incidenti che senza coperture adeguate hanno cambiato irrimediabilmente le loro vite, privandosi delle migliori possibilità future, del benessere finanziario, che una sana pianificazione può dare.
Se sei una persona del primo tipo, sarò felice ed onorato di averti cliente, perchè insieme, nel tempo, miglioreremo la tua vita finanziaria.
E se vuoi approfondire sul "perchè non si può investire da soli, senza far danni", ti invito a leggere questo approfondimento dal mio blog.
http://www.marcellocastagna.it/blog/non-si-puo-investire-da-soli-senza-fare-danni
(d'altronde se hanno un allenatore professionisti mondiali come Djokovic e Sinner, significa una cosa sola:
anche i campioni nel loro genere, non fanno da soli)
E se vuoi approfondire sul "perchè non si può investire da soli, senza far danni", ti invito a leggere questo approfondimento dal mio blog.
http://www.marcellocastagna.it/blog/non-si-puo-investire-da-soli-senza-fare-danni
(d'altronde se hanno un allenatore professionisti mondiali come Djokovic e Sinner, significa una cosa sola:
anche i campioni nel loro genere, non fanno da soli)
Primo Passo : Aprire il conto corrente
Il conto corrente è la base su cui andremo a costruire gli investimenti e il portafoglio.
Si apre comodamente online, sia da home banking pc sia da app smartphone, seguendo tutti i passi presenti a questa mia guida,
http://www.marcellocastagna.it/apri-conto.html
Il conto corrente è la base su cui andremo a costruire gli investimenti e il portafoglio.
Si apre comodamente online, sia da home banking pc sia da app smartphone, seguendo tutti i passi presenti a questa mia guida,
http://www.marcellocastagna.it/apri-conto.html
Hai già un conto Fineco?
Nella sezione consulenza del tuo home banking puoi inserire il mio codice nell'area sottoriportata.
Nella sezione consulenza del tuo home banking puoi inserire il mio codice nell'area sottoriportata.
Secondo Passo : Questionario
Ora che il conto corrente è aperto puoi procedere alla compilazione di questo semplice questionario che mi aiuterà a capire esattamente qual'è la tua situazione di partenza, quali sono i tuoi bisogni di investimento e i tuoi obiettivi.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfBK6DkdUVtS-TTu5b4-ETZ_BWIqyJeigABMYzE8kOp_BZPSA/viewform
Se abbiamo aperto il conto insieme, il questionario è facoltativo perchè già durante il nostro colloquio ci siamo intervistati sulla tua situazione di partenza, sugli obiettivi e sulle conoscenze degli investimenti.
Ora che il conto corrente è aperto puoi procedere alla compilazione di questo semplice questionario che mi aiuterà a capire esattamente qual'è la tua situazione di partenza, quali sono i tuoi bisogni di investimento e i tuoi obiettivi.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfBK6DkdUVtS-TTu5b4-ETZ_BWIqyJeigABMYzE8kOp_BZPSA/viewform
Se abbiamo aperto il conto insieme, il questionario è facoltativo perchè già durante il nostro colloquio ci siamo intervistati sulla tua situazione di partenza, sugli obiettivi e sulle conoscenze degli investimenti.
Terzo Passo : Contatto Telefonico / Fisico
A questo punto, dopo aver preso visione di quanto mi hai illustrato nel questionario, ci sentiremo telefonicamente o in videocall per controllare gli imporanti questionari richiesti dalla normativa (antiriciclaggio e mifid) per poi successivamente elaborare un primo piano di azione, valutare le tempistiche e conoscerci meglio.
Se hai piacere possiamo incontrarci anche in uno dei miei uffici sul territorio.
A questo punto, dopo aver preso visione di quanto mi hai illustrato nel questionario, ci sentiremo telefonicamente o in videocall per controllare gli imporanti questionari richiesti dalla normativa (antiriciclaggio e mifid) per poi successivamente elaborare un primo piano di azione, valutare le tempistiche e conoscerci meglio.
Se hai piacere possiamo incontrarci anche in uno dei miei uffici sul territorio.
Quarto Passo : Pianificazione
Dopo aver esaminato nel dettaglio la tua situazione e quanto emerso dagli incontri andremo a valutare il piano di investimento creato ad hoc per te seguendo la piramide dei bisogni finanziari ovvero la piramide delle priorità della vita economica e finanziaria di ogni individuo.
La piramide ti aiuterà a focalizzarti sulle reali priorità della tua vita finanziaria, partendo dalle fondamenta della protezione e della gestione del fondo di emergenza, fino ai piani alti della previdenza e della crescita del capitale nel lungo periodo.
Ogni esigenza avrà i suoi obiettivi e il suo orizzonte temporale, con strumenti dedicati e rendicontazioni evolute dedicate, interamente visualizzabili sull'home banking di Fineco Bank.
Dopo aver esaminato nel dettaglio la tua situazione e quanto emerso dagli incontri andremo a valutare il piano di investimento creato ad hoc per te seguendo la piramide dei bisogni finanziari ovvero la piramide delle priorità della vita economica e finanziaria di ogni individuo.
La piramide ti aiuterà a focalizzarti sulle reali priorità della tua vita finanziaria, partendo dalle fondamenta della protezione e della gestione del fondo di emergenza, fino ai piani alti della previdenza e della crescita del capitale nel lungo periodo.
Ogni esigenza avrà i suoi obiettivi e il suo orizzonte temporale, con strumenti dedicati e rendicontazioni evolute dedicate, interamente visualizzabili sull'home banking di Fineco Bank.
Quinto Passo : Partenza
Ti inoltrerò la proposta di l'investimento in modalità web e dopo averne preso visione solo tu potrai confermarla mandandola a mercato.
L'investimento sarà depositato sempre all'interno del deposito titoli del tuo conto corrente e sarà visibile in qualsiasi momento, per la tua sicurezza e la tutela di entrambi non effettueremo investimenti esterni al conto, tutto sarà tracciato e monitorato, non ci saranno assolutamente movimenti di contanti e/o codici.
Ti inoltrerò la proposta di l'investimento in modalità web e dopo averne preso visione solo tu potrai confermarla mandandola a mercato.
L'investimento sarà depositato sempre all'interno del deposito titoli del tuo conto corrente e sarà visibile in qualsiasi momento, per la tua sicurezza e la tutela di entrambi non effettueremo investimenti esterni al conto, tutto sarà tracciato e monitorato, non ci saranno assolutamente movimenti di contanti e/o codici.
Ultimo Passo : Monitoraggio
Monitoreremo l'investimento nel corso del tempo, effettuando i necessari ribilanciamenti e le modifiche più opportune per seguire l'evoluzione della tua vita finanziaria.
Tramite l'home banking avrai sempre a disposizione un report con evidenza dell'andamento del portafoglio complessivo e insieme fisseremo gli incontri durante l'anno per tenere traccia del tutto.
Monitoreremo l'investimento nel corso del tempo, effettuando i necessari ribilanciamenti e le modifiche più opportune per seguire l'evoluzione della tua vita finanziaria.
Tramite l'home banking avrai sempre a disposizione un report con evidenza dell'andamento del portafoglio complessivo e insieme fisseremo gli incontri durante l'anno per tenere traccia del tutto.
Inoltre, grazie al mio supporto, costantemente controlleremo i fattori che in maniera più determinante influiscono sui risultati finali, ovvero il "rischio" che stiamo correndo, se ci sono soluzioni più economiche, gli orizzonti temporali dei tuoi obiettivi, ed il più importante, il comportamento durante i momenti di euforia e di panico; fattori che da solo non riusciresti a monitorare, perchè influenzato e sempre concentrato su quel numerino alla voce..."guadagno".
Ma il guadagno è solo una conseguenza, e con il mio supporto manterremo il focus su ciò che conta veramente per farci guadagnare dal mercato il giusto rendimento.
Ma il guadagno è solo una conseguenza, e con il mio supporto manterremo il focus su ciò che conta veramente per farci guadagnare dal mercato il giusto rendimento.