marcellocastagna.it
  • Comincia da qui
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog

Soluzioni ai tuoi problemi finanziari.

Spunti e riflessioni per risolvere i problemi finanziari della vita.

Costruire un capitale per i figli. La soluzione al problema

21/10/2021

0 Comments

 
Foto
Nella vita di un genitore non ci sono solo spese quotidiane, ci sono anche spese spesso importanti a cui prima o poi bisognerà far fronte.


La macchina a 18 anni, l'Università a 20 anni, un anticipo per un futuro Mutuo.
Identificare una spesa importante porta inevitabilmente a farsi delle domande su come poter eventualmente raggiungere la cifra necessaria per affrontare la futura uscita di denaro.


Il consulente finanziario è il professionista che ti aiuta ad identificare l'obiettivo futuro per creare una strategia che ti permetta di non farsi trovare impreparati quando l'obbiettivo si sarà trasformato in realtà.

Perchè il tempo passa, e prima o poi la spesa importante suonerà al campanello di casa.

Prendiamo alcuni spunti interessanti dall'ultimo Plus del Sole 24 Ore, dove si evidenzia l'importanza di investire il prima possibile per figli e nipoti.



* Risparmiare per garantire ai figli un futuro sereno è la preoccupazione di ogni genitore


* Se si inizia presto il capitale avrà più tempo per aumentare, è importante quindi partire il prima possibile


* L'ideale è investire tramite un Pac con cui si investe poco alla volta; in un arco di tempo di 15 anni storicamente i ritorni su qualsiasi asset sono positivi


* La cosa importante è investire ad intervalli regolari così da imporre una disciplina ed una regolarità di risparmio 



Conoscere soltanto le migliori regole purtroppo però non basta.
Le regole vanno messe in pratica per essere trasformate in soluzioni reali, e qui il consulente finanziario entra in gioco, aiutandoti a collegare l'esigenza reale ad un piano di investimento efficace per il raggiungimento dell'obiettivo.

Un esempio di obiettivo reale di investimento potrebbe per esempio essere la pianificazione delle spese per l'università dei figli o dei nipoti, una spesa importante che molte famiglie si trovano ad affrontare.


Obiettivo 100.000 euro per l'Università?



Iniziando alla nascita del figlio simulando un orizzonte temporale di 18 anni:
200 euro su un piano di accumulo mensile su un profilo dinamico
per raggiungere la cifra obiettivo.


Se iniziamo tardi, per esempio simulando un partenza quando il figlio avrà 9 anni:
600 euro su un piano di accumulo mensile su un profilo dinamico
fino ai 18 anni per arrivare alla cifra obiettivo essendo l'orizzonte temporale dimezzato.


Porsi un obiettivo e adottare una strategia per raggiungerlo aiuta a non farsi trovare impreparati quando l'obbiettivo si sarà trasformato in realtà.
​
0 Comments

    Archivio

    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020


    ​Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.



    Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Comincia da qui
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog