marcellocastagna.it
  • Comincia da qui
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog

Soluzioni ai tuoi problemi finanziari.

Spunti e riflessioni per risolvere i problemi finanziari della vita.

Come migliorare il tuo comportamento finanziario (evitando questi 5 punti)

6/5/2021

0 Comments

 
Foto
La finanza comportamentale ci aiuta a capire come gli esseri umani prendono decisioni (errate) quando si tratta di denaro e investimenti.

Quando parliamo di investimenti infatti, il vero risultato dipende proprio dalla gestione dei nostri comportamenti.

Bellissima in questo caso è la famosa citazione di Warren Buffett:
“Gli investimenti non sono un gioco in cui il tipo con un QI di 160 batte quello con 130. La dimensione del cervello è meno importante rispetto alla capacità di tenere il cervello lontano dalle emozioni.” 

Andiamo a vedere insieme qualche esempio

Ancoraggio:
Nel campo degli investimenti cerchiamo spesso indicazioni tramite dei numeri, che ci aiutino a prendere dei riferimenti, per validare le opinioni.
Ad esempio i massimi di periodo o il rendimento da inizio anno.
Non ci rendiamo conto che questi riferimenti possono essere del tutto irrilevanti per la nostra strategia.

Contabilità Mentale:
E’ un pregiudizio che ci porta a trattare il nostro denaro in maniera differente.
Ad esempio, spendiamo i soldi guadagnati col sudore del lavoro in maniera più prudente rispetto a dei soldi vinti col gratta e vinci.
Attribuiamo infatti un valore più alto al denaro guadagnato duramente 
rispetto al denaro capitato facilmente. 

Bias di Conferma
Spesso diamo più credibilità alle informazioni che confermano la nostra ipotesi iniziale rispetto ad informazioni che possono sminuire o screditare la nostra tesi.
Questo bias è altamente pericoloso perchè crea una falsa percezione delle probabilità di successo, portandoci ad un eccesso di sicurezza e quindi ad un aumento del rischio.

Senno di poi
Quando le cose funzionano, come un investimento andato bene, crediamo sia stato merito nostro.Quando le cose invece vanno male, la colpa è stata solo della sfortuna o di un agente esterno a noi.
Tutto questo va ad offuscare la nostra capacità di valutare le decisioni, e quindi imparare dai nostri errori.

Effetto Gregge
Un investitore tende ad avere fiducia di qualcosa solo perchè altre persone hanno la stessa precisa idea.
Il pensiero comune del gruppo va a rassicurare i singoli investitori 
che credono così di fare la cosa giusta.
Le bolle speculative nascono qui.

Conclusione
Il denaro è un argomento altamente emotivo e le emozioni, come abbiamo visto, possono spesso portarci fuori strada.

Un professionista al tuo fianco ti aiuta a diventare un investitore migliore, aiutandoti a prendere consapevolezza soprattutto di questi aspetti, piuttosto che del puro rendimento, perchè il vero rendimento lo trovi se rispetti i giusti comportamenti.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020


    ​Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.



    Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Comincia da qui
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog