MARCELLO CASTAGNA
  • Comincia da qui
  • Il mio metodo
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog

Soluzioni ai tuoi problemi finanziari.

Spunti e riflessioni per risolvere i problemi finanziari della vita.

Azioni e Obbligazioni, ne senti parlare sempre. Ma cosa sono davvero?

13/1/2021

0 Comments

 
Foto
Quante volte senti parlare di obbligazioni e bond?
E di azioni e mercato azionario? Non ne parliamo!

Questi strumenti sono gli asset principali per la costruzione del tuo portafoglio finanziario.

Scopriamo insieme i concetti di base e andiamo a conoscerne le principali caratteristiche.

Un azione è una singola quota unitaria che rappresenta il capitale di una società per azioni. 
Il titolare di una quota di un azione possiede quindi un pezzo della società in questione.

Con le azioni la società recupera tramite gli investitori sul mercato la liquidità necessaria per effettuare gli investimenti in programma.

Da parte sua l’investitore che acquista azioni ha diritto ai dividendi, ovvero quella parte del profitto aziendale che la società decide di distribuire ai soci investitori che condividono e investono nel loro business.

Oltre al guadagno del dividendo il titolare di azioni di una società può guadagnare dalla vendita delle azioni proprie sul mercato (il famoso mercato azionario) dove la società è quotata.
Per esempio le azioni di Eni sono quotate sulla Borsa Italiana, le azioni di Amazon su quella Americana.

Quando compriamo un azione la acquistiamo ad un prezzo definito che, nel corso del tempo, si può rivalutare o svalutare facendoti guadagnare o perdere valore.

Le obbligazioni invece sono un titolo di credito.
Questo titolo rappresenta una parte del debito di uno stato o di una società.
Esistono infatti le obbligazioni governative come i titoli di stato o le obbligazioni corporate ovvero i titoli di credito delle società private.

Il titolare dell’obbligazione avrà a scadenza il rimborso del capitale più gli interessi (cedole) come premio per aver ceduto il suo capitale per finanziare lo scopo e come ricompensa dello spossessamento.

Con un obbligazione si acquista una quindi parte di debito della società che l’ha emessa.
Se invece il debito è di uno stato parliamo di obbligazioni governative, come ad esempio i BTP, che rappresentano le obbligazioni governative italiane, emesse dal Tesoro per coprire e rifinanziare il debito pubblico.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    March 2024
    February 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020


    ​Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.


    Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
Foto
Marcello Castagna - Consulente Finanziario
Verona & Online Since 2018

Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.


Il contenuto pubblicato sul presente sito e blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso
come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
  • Comincia da qui
  • Il mio metodo
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog