Torna una nuova emissione del BTP Futura, questa volta in versione ridotta, con durata infatti di 8 anni.
Non indicizzato all’inflazione, il rendimento simulato, supponendo di portarlo fino a scadenza, in uno scenario ottimista e comprensivo del bonus finale del 3% ci permette di portarci a casa un 6,74% al netto della tassazione del 12,5%. Per un rendimento netto annuo dello 0,84%. Se questo non è abbastanza per capire come lo strumento Btp Futura non può aiutare il tuo portafoglio e quindi difficilmente verrebbe da prendere in considerazione quando parliamo di pianificazione, finanza personale ed investimenti possiamo anche aggiungere una ciliegina finale, di cui pochi parlano, ma che esiste realmente e veglia sopra i nostri titoli di stato. Sto parlando delle clausole Cacs, ovvero, quelle clausole che prevedono che lo Stato Italiano, nel caso in cui risultasse inadempiente e dovesse chiedere ai suoi titolari di obbligazioni un aiuto per partecipare al salvataggio dello nave, per legge potrà tranquillamente e in tutta comodità per esempio - ritardare l’erogazione delle cedole programmate - modificare al ribasso gli interessi - restituire il capitale investito in ritardo - restituire solamente una parte del capitale Se sei un risparmiatore/investitore Italiano è molto probabile che tu abbia già in portafoglio una considerevole parte di Bond Italiani. Non collezionarli tutti. Non fare come si faceva un tempo con le figurine dei calciatori per completare l’album. Celo, celo, mi manca. Non dobbiamo completare il nostro album. Il tuo album ovvero il tuo patrimonio merita una sana diversificazione degli asset, dei settori e della geografia di investimento, coerente con i tuoi obiettivi di vita e il tuo livello di rischio. Se stai prendendo in considerazione l’acquisto del “Btp Futura parte 2: Il Ritorno” valuta tutti questi aspetti.
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivio
December 2024
Le opinioni e le posizioni espresse sono personali. Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario. |