MARCELLO CASTAGNA
  • Comincia da qui
  • Il mio metodo
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog

Soluzioni ai tuoi problemi finanziari.

Spunti e riflessioni per risolvere i problemi finanziari della vita.

Come recuperare le perdite sugli investimenti, in maniera sicura ed efficiente.

8/11/2022

0 Comments

 
Picture
Uno degli aspetti spesso trascurati quando si investe nei mercati finanziari è la gestione delle minusvalenze.

Le minusvalenze rappresentano le perdite subite in seguito a investimenti che hanno registrato un calo di valore rispetto all'acquisto iniziale. Ma sapevi che è possibile sfruttare i Titoli Obbligazionari per recuperare fiscalmente queste minusvalenze?

I Titoli di Stato italiani, ad esempio, sono spesso considerati un'opzione di investimento sicura e affidabile. Tuttavia, possono anche svolgere un ruolo importante nel recupero fiscale delle minusvalenze. Ecco come funziona:

I Due Tipi di Rendimento: I Titoli di Stato possono generare due tipi di rendimenti. Il primo deriva dai pagamenti periodici noti come cedole, emessi ogni sei mesi. Il secondo deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita del titolo.

Rendimento Cedolare e Rendimento da Compravendita: Il rendimento cedolare viene considerato un reddito da capitale, mentre il rendimento da compravendita è classificato come reddito diverso. La differenza chiave tra i due è che il reddito cedolare non può essere utilizzato per compensare le perdite passate, mentre il reddito da compravendita può.

Un Esempio Pratico? Supponiamo di avere un Titolo di Stato italiano con un rendimento del 1,80% e un prezzo attuale di 97,50, che è acquistato oggi e venduto a un prezzo di 100 in futuro. In questo caso, riceverai pagamenti cedolari semestrali dello 0,90% e un guadagno da compravendita di 2,5 punti. I pagamenti cedolari verranno tassati e accreditati su c/c, il guadagno da compravendita invece potrà essere utilizzato per compensare le perdite passate.

Termini di Recupero: La legge fiscale italiana consente il recupero delle minusvalenze maturate nell'anno in corso e nei quattro anni successivi. Questo significa che se hai subito perdite negli investimenti, puoi utilizzare i rendimenti da compravendita dei Titoli di Stato per compensarle, riducendo così la tua imposta sul reddito.

Strategie di Recupero: L'utilizzo dei Titoli di Stato italiani come strumento per il recupero delle minusvalenze è una strategia consigliata, specialmente se si desidera ridurre il rischio. Questi strumenti garantiscono il rimborso del capitale nominale (salvo eventi straordinari), il che li rende ideali per il recupero fiscale.

È importante pianificare le strategie insieme ad un consulente finanziario, che supporti la pianificazione e la gestione dei titoli, partendo da un analisi del portafoglio in essere, valutando gli strumenti che effettivamente sono da vendere in quanto inefficienti, passando alla gestione del nuovo piano dedicato al recupero delle perdite, gestendo le scadenze in modo da massimizzare l'efficacia di questo processo di recupero.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    March 2024
    February 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020


    ​Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.


    Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
Foto
Marcello Castagna - Consulente Finanziario
Verona & Online Since 2018

Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.


Il contenuto pubblicato sul presente sito e blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso
come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
  • Comincia da qui
  • Il mio metodo
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog