marcellocastagna.it
  • Comincia da qui
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog

Soluzioni ai tuoi problemi finanziari.

Spunti e riflessioni per risolvere i problemi finanziari della vita.

Investire nella Pet Economy?

18/11/2020

0 Comments

 
Foto
La “pet economy” è il mercato di tutte le attività legate alla cura e al benessere di milioni di animali domestici e sta crescendo sempre più.

Quante volte nel nostro piccolo ci siamo accorti di quanti animali ci circondano nel nostro tempo libero o quante volte al supermercato abbiamo notato degli spazi sempre più grandi dedicati ai nostri amici animali?

Per capire quanto sta aumentando questo settore dobbiamo seguire due tendenze principali, la prima è l’aumento di persone che possiedono animali domestici, e che quindi alimentano il circuito economico del settore delle cure e del benessere, l’altra tendenza è l’aumento della spesa media dedicata ai propri pet.

Infatti non solo ci sono sempre più famiglie e single che decidono di avere un animale domestico in casa, ma al proprio animale domestico dedichiamo le migliori cure e i migliori strumenti per garantirgli un benessere sempre più crescente.

Queste due importanti tendenze stanno portando il settore della pet economy a crescere a tassi molto superiori rispetto a quelli degli altri settori di investimento e dell’economia globale.

Se uniamo poi queste tendenze ai cambiamenti demografici e digitali in corso a livello mondiale ci accorgiamo che questo mercato va a coinvolgere e a interagire perfettamente con i trend demografici in corso come l’invecchiamento della popolazione; le persone anziane sono sempre più numerose e più longeve e ricercano sempre più il bisogno di compagnia, scegliendo di avere al loro fianco un pet.

Anche i millennials e le smart city sono chiamate in causa; il rapido processo di urbanizzazione e di concentramento urbano porta le persone a ricercare un sempre più frequente contatto con la montagna e con la natura, uscendo dal grigio della città alla ricerca di aria pulita e verde incontaminato magari con il proprio pet al proprio fianco.

Nel mondo poi si fanno sempre meno figli e le nuove famiglie proprietarie di animali negli Stati Uniti hanno superato, come i numeri ci indicano, le famiglie con figli.

Diamo qualche numero sulla pet economy

1. Gli Stati Uniti rappresentano un quarto della pet economy, 2 americani su 3 hanno un pet.
2. Anche la Cina sta crescendo molto a ritmi incredibili e il giro di affari dei prossimi anni si stima in centina di miliardi di spese nella pet economy.
3. Circa il 40% degli italiani ha un animale domestico in casa  (solo 2 anni fa la percentuale era intorno al 30%).
4. Oltre il 40% dichiara di spendere tra i 50 e i 300 euro mensili per il proprio pet.
5. Negli Stati Uniti le famiglie proprietarie di un pet hanno superato quelle con figli. 
6. La spesa per i pet è una spesa anti ciclica, infatti non diminuisce neppure nei momenti di crisi o di recessione.

Investire nella pet economy può rivelarsi quindi un buon modo per cercare di diversificare la parte azionaria del proprio portafoglio?

Con le dovute cautele, i giusti strumenti efficienti e i consigli di un professionista indubbiamente si.
​
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020


    ​Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.



    Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Comincia da qui
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog