Spesso non ci rendiamo conto delle infinite possibilità che noi investitori abbiamo oggi.
Viviamo in un mondo dove con 100$ possiamo comprare un pezzo dell’indice S&P500. Cosa significa? Significa che possiedo un pezzo delle migliori aziende americane, aziende responsabili di innovazione, crescita e cambiamenti veri nelle vite di miliardi di persone. Possedere un contenitore di questo tipo significa che se un azienda smette di essere profittevole viene presa e sbattuta fuori dal contenitore per far posto ad un altra azienda, migliore e più profittevole. Chi è il vero vincitore di tutto questo? Noi investitori. Pensare che oggi, con soli 100$, possiamo comprare uno dei pezzi più produttivi e importanti dell’economia mondiale, comodamente da casa nostra dai nostri schermi del cellulare, per alcuni può esser fantascienza, ma è la realtà del nostro 2020. Rendiamoci conto di queste splendide opportunità e approfittiamone. I nostri soldi, il nostro patrimonio, il nostro risparmio merita di esser valorizzato, merita di crescere. Perché quindi non legarne una parte all’immenso e inarrestabile treno dell’economia mondiale, permettendoci di partecipare allo sviluppo futuro dell’industria, delle tecnologia, dell’ecologia e dei cambiamenti in ottica sostenibile. Non possiamo pensare che i metodi di investimento che ci hanno abituato fino ad oggi funzionino ancora nell’anno 2020 perchè il mondo sta cambiando più velocemente che in tutte le altre epoche storiche. Ci sono enormi cambiamenti in atto, c’è un progresso tecnologico che è inarrestabile ed un miglioramento delle condizioni di vita dei paesi del secondo e del terzo mondo incredibilmente veloce. Pensiamo ad uno dei più importanti indicatori del grado di sviluppo mondiale ovvero il tasso di povertà estrema, che ha cominciato a diminuire a partire dal 1800. Da allora è andato sempre i discesa ma dal 1997 al 2017 c’è stato il calo più rapido in assoluto nella storia mondiale. Nel 1997 il 42% della popolazione indiana e cinese viveva in condizioni di povertà estrema. Nel 2017, in India, questa cifra era scesa al 12%, con 270 milioni di poveri in meno rispetto a soli vent’anni prima. In Cina, nello stesso periodo, il dato è precipitato ad un sorprendente 0,7%, con un altro mezzo miliardo di persone al di sopra di questa soglia cruciale. Nel frattempo l’America Latina ha registrato una diminuzione dal 14 al 4%: altri 35 milioni di persone. [Factfullness di Hans Rosling, 2018] Tutte queste persone stanno migliorando la loro condizione di vita e, se prima sognavano l’acqua potabile o la corrente elettrica oggi il progresso permette loro di sognare un istruzione migliore, un lavoro più redditizio o più semplicemente un abitazione migliore. Tutto questo significa più lavoro, più sviluppo, più circolazione del denaro, più Pil, quindi più crescita economica. Sono un ottimista per natura, e sono convinto che i prossimi 10 anni saranno migliori degli ultimi 10. E voi?
1 Comment
|
Archivio
March 2025
Le opinioni e le posizioni espresse sono personali. Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario. |