marcellocastagna.it
  • Comincia da qui
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog

Soluzioni ai tuoi problemi finanziari.

Spunti e riflessioni per risolvere i problemi finanziari della vita.

Lunga vita e prosperità!

21/10/2020

0 Comments

 
Foto
Quando parliamo di pensioni uno dei rischi più sottovalutati è il rischio di longevità ovvero il rischio di sopravvivere ai nostri risparmi. 

Questo fenomeno può distruggere il nostro tenore di vita costringendoci a sensibili rimodulazioni nel nostro quotidiano, in molti casi portando i soggetti anche alla povertà assoluta.

Quando parliamo di sensibilizzare le persone sul tema pensionistico non possiamo non parlare del tasso di sostituzione, sia per simulare gli ipotetici scenari futuri sia per capire come il rischio longevità può colpirci.

Ma cos'è il tasso di sostituzione?

Il tasso di sostituzione rappresenta il rapporto in % tra l'importo della pensione e l'ultimo stipendio percepito. Il tasso esprime quindi la copertura pensionistica garantita ai lavoratori dall'ordinamento previdenziale.

Se ad esempio il tuo ultimo stipendio è stato 1500,00 euro, con un tasso di sostituzione del 60% l'importo della tua pensione sarà circa 900,00 euro.

Prendiamo l’ipotesi di andare in pensione all’età di 70 anni e di avere un'aspettativa di vita fino a 90 anni. Per eliminare il rischio longevità, ovvero il rischio di sopravvivere ai nostri soldi, dovremo colmare 20 anni di vita dei 600,00 euro mancanti ( 1500 stipendio - 900 pensione percepita ) ovvero 600 euro * 12 mesi * 20 anni.

Totale? 144.000 euro.

Un lavoratore che desidera colmare il gap di 144.000 euro per mantenere lo stesso tenore di vita anche dopo la pensione dovrà*:

investire 100 euro al mese se mancano 30 anni alla pensione
investire 250 euro al mese se mancano 20 anni alla pensione
investire 400 euro al mese se mancano 15 anni alla pensione

*basandosi su uno scenario ipotetico di un profilo di rischio dinamico

Il tempo è quindi il nostro più prezioso alleato. Un piano di investimento efficiente creato ad hoc ti permetterà di goderti il meritato ritiro dal lavoro con la giusta tranquillità. Perchè il rischio più grande è proprio quello di sopravvivere ai propri risparmi.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020


    ​Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.



    Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Comincia da qui
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog