MARCELLO CASTAGNA
  • Comincia da qui
  • Il mio metodo
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog

Soluzioni ai tuoi problemi finanziari.

Spunti e riflessioni per risolvere i problemi finanziari della vita.

La banca centrale aumenta i tassi. Cosa sono i tassi di interesse? E l'inflazione? Perchè lo fanno?

6/7/2023

0 Comments

 
Picture
Immaginiamo un lavandino. Immaginiamo un rubinetto aperto, che rilascia con violenza dell'acqua nel lavandino.

Cosa succede quando lo scarico del lavandino tramite il tappo non riesce a far defluire correttamente l'acqua immessa nel lavandino? 

Succede che la violenza del flusso del rubinetto nel lavandino causa un eccesso d'acqua, che riempie il lavandino fino ad arrivare al definitivo trabocco dell'acqua in eccesso.

Nel nostro caso il rubinetto è la banca centrale, che immette con violenza moneta (acqua) nel sistema economico (lavandino) ad un basso costo (basso tasso di interesse) tramite i governi ed i piani di finanziamenti. 

Quando la moneta nel sistema è troppa, ed il sistema non riesce a farla defluire correttamente, la moneta trabocca all'esterno, ovvero l'inflazione aumenta, perchè troppa moneta nel sistema ha causato un aumento generale dei prezzi.

Nel secondo caso, alla figura due, l'immagine ci mostra come si risolve una situazione di inflazione eccessiva nel sistema. Chiudendo i rubinetti, a controllo della liquidità immessa nel sistema. 

Questo rubinetto, che prima era aperto violentemente, per far fluire tanta liquidità nel sistema tramite liquidità facile, a costo zero, a tassi bassissimi praticamente soldi regalati a chi chiede finanziamenti e mutui, ha causato un inceppamento del sistema, uno strabordare fuori controllo di liquidità che ha inevitabilmente aumentato i prezzi dei beni. 

Chiudendo il rubinetto, diminuendo la quantità di acqua nel sistema tramite un rialzo dei tassi, ovvero il costo del denaro dei nostri mutui e finanziamenti, rendendo di fatto più costoso chiedere soldi in prestito, l'acqua fluisce più dolcemente, riducendo nel tempo la liquidità nel sistema e riportando in equilibrio l'offerta e la domanda facendo tornare i prezzi al loro valore naturale.

Questo semplice esempio romanzato vuole illustrare con estrema semplicità, il perchè una banca centrale aumenta, o diminuisce, il costo della liquidità (e quindi la quantità) nel sistema, per controllare l'ordinato progresso dei prezzi, tramite i tassi di interesse.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    March 2024
    February 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020


    ​Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.


    Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
Foto
Marcello Castagna - Consulente Finanziario
Verona & Online Since 2018

Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.


Il contenuto pubblicato sul presente sito e blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso
come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
  • Comincia da qui
  • Il mio metodo
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog