Se sottoscrivo un buono fruttifero postale 4x4 per 10.000 euro dopo 16 anni l’importo netto che mi viene liquidato
sarà di 11.924 euro Dopo aver analizzato le condizioni possiamo tranquillamente dedurre che su un’orizzonte temporale cosi lungo un investimento di questo tipo non ci permette di raggiungere rendimenti degni di nota anzi, difficilmente ci permette di andare a coprire l’inflazione, soprattutto nei primi anni di vita dello strumento. Questa purtroppo è la condizione naturale della maggior parte degli investimenti degli Italiani, abituati da sempre a Btp e Buoni Postali, che vengono soprattutto venduti al giorno d’oggi per le loro garanzie e la loro sicurezza. In questo momento storico, in cui i tassi dell’area Euro sono ai minimi livelli, è impensabile garantirsi grossi rendimenti da questa tipologia di strumenti. Nel lungo medio-lungo periodo ci sono tanti strumenti più idonei e remunerativi rispetto ai Buoni Postali. Basta un orizzonte temporale di 10 anni infatti per avere il 90% di possibilità di avere un raddoppio di capitale su un paniere diversificato di azionario globale. Se poi la volatilità ci preoccupa possiamo sempre considerare un piano di accumulo. Con un’orizzonte di 20 anni, praticamente quasi uguale all’orizzonte dei buoni 4x4, le probabilità arrivano al 99%. Eventualmente poi ci sono le polizze, che ci vengono incontro per aiutarci a bilanciare il rischio con una buona parte di investimento messa a garanzia in gestione separata che storicamente produce un rendimento davvero interessante e che abbassa la volatilità generale del nostro investimento. Btp, buoni postali e strumenti simili sono strumenti che semplicemente non funzionano più, non ti aiuteranno mai a raggiungere alcun obbiettivo finanziario e col passare del tempo non permetteranno al tuo patrimonio di rivalutarsi adeguatamente. Rendersene conto, aiutati da una sana consulenza, è il primo passo verso la propria consapevolezza finanziaria.
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivio
December 2024
Le opinioni e le posizioni espresse sono personali. Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario. |