Senza ombra di dubbio il piano di Accumulo (che d’ora in avanti chiameremo PAC).
Facciamo un esempio. Tutti crediamo nell'innovazione e nel progresso tecnologico. Nel futuro prossimo la tecnologia avrà infatti un ruolo sempre più centrale nelle cose di tutti i giorni, dai nostri strumenti di lavoro, agli autoveicoli, alla robotica e all’automazione in casa, ovunque. Perchè quindi non investire nella tecnologia, lasciando che i nostri risparmi si rivalutino seguendo il trend crescente del futuro tecnologico? Spesso abbiamo paura, perchè magari non abbiamo mai investito, oppure abbiamo investito male seguendo i consigli di qualche venditore di prodotti, o magari un calo del mercato ci ha portato a vendere in perdita, oppure comprando azioni singole di società che sono poi andate male. Ognuno ha avuto le sue esperienze, belle o brutte. Supponiamo di avere 12.000 euro da parte. 12.000 euro extra, che non rientrano nella nostra liquidità di emergenza, il famoso cassetto di sicurezza di liquidità sul conto corrente per le emergenze (una riparazione dell’auto, un intervento dal dentista, soldi che non possono andare in investimenti, ma devono coprire esigenze di breve termine). Non vogliamo investire 12.000 euro subito, ma al tempo stesso sappiamo che se li conservassimo fermi sul conto corrente i nostri 12.000 euro tra dieci anni perderebbero valore. Quindi, che fare? Iniziamo a investire, con metodo e tranquillità. 12.000 euro sono 1.200 euro all’anno ovvero 100 euro al mese. 30.000 euro sono 3.000 euro all’anno ovvero 250 euro al mese. E così via. Un acquisto fisso e programmato, una quota fissa mensile che sarà indirizzata nel settore tecnologico, o nel settore della salute o perchè no, sull'ecologia e sugli investimenti sostenibili. Le possibilità sono tantissime, i settori di investimento pure e il PAC ci è anche comodo perchè si può sospendere e chiudere in qualsiasi momento. Il PAC è quindi lo strumento perfetto per investire in qualsiasi momento, portandoci performance future che mai avremo pensato e migliorando quella che è una già sana abitudine che ci hanno insegnato da piccoli: il risparmio. Tutti risparmiamo. Il buon investimento è la sua naturale conseguenza. E se si parte da una buona abitudine il successo è garantito.
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivio
December 2024
Le opinioni e le posizioni espresse sono personali. Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario. |