MARCELLO CASTAGNA
  • Comincia da qui
  • Il mio metodo
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog

Soluzioni ai tuoi problemi finanziari.

Spunti e riflessioni per risolvere i problemi finanziari della vita.

Sei in perdita con i tuoi investimenti?

28/10/2020

0 Comments

 
Foto
Un portafoglio di investimenti può contenere dei titoli in negativo, e questa è la normalità del mercato, perchè il mercato e tutte le asset class in sè hanno della volatilità implicita perchè il mercato stesso, ovvero lo scambio dei beni, è fatto di domanda e offerta.

La gestione dei cali e di come ci comportiamo di fronte ad essi è il più importante tra gli aspetti emotivi nella gestione del proprio portafoglio di investimento.

Quando dei possibili clienti mi presentano il loro dossier titoli depositato in un altra banca spesso vedo perdite che possono essere abbastanza gravi.

La prima domande da farsi è “la perdita che sto accusando rientra nei limiti di volatilità che mi sono promesso di accettare?”

Spesso questa semplice domanda apre degli scenari terrificanti. 

Scenari in cui non sappiamo dove stiamo investendo, dove la volatilità è molto alta ma il profilo di rischio è basso, dove gli investimenti sono stati prontamente collocati, o per meglio dire venduti dal impiegato bancario, senza un’attenta profilazione del profilo di rischio del cliente, ma solo per rispondere a logiche di budget di banca tradizionale.

Quando il nostro titolo sta perdendo il 10%, se successivamente il nostro titolo dovesse recuperare un 10%, la performance sarebbe ancora negativa. 
Perchè per recuperare la parità servirebbe un 11%.

La semplice matematica ci viene in aiuto dicendoci che le perdite vanno recuperate in maniera esponenziale, quindi un -30% costringerebbe il titolo a performare un +43% per riportarci alla pari.

Gestire la volatilità, e ancor prima i prodotti e gli strumenti del nostro portafoglio, coerentemente con i nostri obiettivi di vita, è la prima regola del buon investitore e il lavoro principale del vero consulente.

Perchè semplici titoli, semplici azzardi,  possono spazzare via mesi ed anni di splendide performance positive, costringendoti poi a conservare le perdite per anni, nella speranza di una risalita.

Un professionista al tuo fianco può crearti un portafoglio di strumenti efficienti, che rispetti il tuo grado di rischio, evitando pericolose esposizioni su strumenti costosi, inefficienti e pericolosi.

Diversificazione, tempo ed un professionista della consulenza al tuo fianco sono le risorse più importanti nella gestione del tuo patrimonio

Cosa ne pensi? E' una domanda che ti sei fatto spesso in questo periodo? 

Parliamone insieme.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    March 2024
    February 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020


    ​Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.


    Il contenuto pubblicato sul presente blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
Foto
Marcello Castagna - Consulente Finanziario
Verona & Online Since 2018

Le opinioni e le posizioni espresse sono personali.


Il contenuto pubblicato sul presente sito e blog ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso
come offerta o come sollecitazione ad acquistare o vendere qualsivoglia tipo di strumento finanziario.
  • Comincia da qui
  • Il mio metodo
  • Perchè scegliermi
  • Testimonianze
  • Blog